Ti è mai capitato di scrivere un post, un articolo o la bozza di un libro e sentire che mancava qualcosa? Forse ti sei chiesto perché, nonostante il contenuto fosse valido, non riuscivi a coinvolgere davvero il lettore. Il punto è questo: i contenuti informano, ma le storie trasformano. E per raccontare una storia che resti impressa nella mente e nel cuore di chi legge, c’è uno strumento potente da conoscere: il viaggio dell’eroe.
Tratto dagli studi di Joseph Campbell e reso ancora più fruibile per la scrittura da Baudelaire, il viaggio dell’eroe è una tecnica narrativa composta da 12 tappe. È utilizzata nei film, nei romanzi, nei contenuti di marketing più efficaci. E ora puoi usarla anche tu per costruire narrazioni coinvolgenti, autorevoli e coerenti con il tuo personal brand.
Le 12 tappe del viaggio dell’eroe: la mappa per scrivere con impatto
- L’eroe vive nel suo mondo ordinario
- Riceve una chiamata
- In un primo momento, rifiuta la chiamata
- Poi incontra un mentore
- Varca la soglia verso il mondo straordinario
- Affronta prove, incontra alleati e nemici
- Si avvicina alla prova centrale, affronta la sua “caverna”
- Combattendo il drago, rischia di morire e perde una parte di sé
- Ottiene il premio
- Ritorna, ma il viaggio non è finito: affronta nuove prove
- Rinasce, trasformato
- Torna a casa con un nuovo elisir da condividere
Seguendo queste tappe, puoi costruire contenuti avvincenti, strutturati e soprattutto trasformativi per chi ti legge. Ogni post, ogni email, ogni episodio del tuo libro può diventare una narrazione potente se poggia su questa struttura.
Applica il viaggio dell’eroe ai tuoi contenuti
Inizia definendo il motivo per cui stai scrivendo: cosa vuoi condividere? A chi ti rivolgi? Poi scegli la tipologia di post (ispirazionale, educativo, esperienziale). Metti a fuoco il tuo desiderio iniziale, racconta l’ostacolo che hai incontrato, la scoperta che hai fatto, il piano d’azione che hai messo in atto.
Descrivi il conflitto tra il vecchio te e il nuovo modo di vedere le cose. Racconta il risultato che hai ottenuto e, infine, la trasformazione che quell’esperienza ha generato. In questo modo accompagnerai il lettore in un percorso in cui si riconoscerà e che lo motiverà ad agire.
Usa la struttura anche per raccontare storie altrui
Questa tecnica non serve solo per raccontare la tua storia: puoi usarla anche per narrare le esperienze dei tuoi clienti, casi studio, episodi significativi che hai osservato. La struttura resta la stessa, ma il protagonista cambia. Questo ti permette di costruire contenuti empatici, autentici e profondamente coinvolgenti.
Il viaggio dell’eroe è un potente strumento di sintesi: ti aiuta a fare ordine, a mantenere il focus su ciò che davvero conta per il tuo pubblico, a costruire una narrazione fluida e memorabile. In un mondo dove la comunicazione è ovunque, è la qualità della tua narrazione che farà la differenza.
Approfondisci con “Personal Branding Olistico”
Nel libro “Personal Branding Olistico: Come alzare il tuo livello di autorevolezza e reputazione“ troverai strumenti pratici, esempi e strategie per usare la tecnica del viaggio dell’eroe nella tua comunicazione quotidiana. Imparerai a raccontarti con autenticà, a costruire contenuti magnetici e a elevare la percezione del tuo brand. Acquistalo oggi e inizia a narrare con potere, presenza e coerenza.