La gestione delle emozioni: il vero segreto per smettere di procrastinare

procrastinare

Hai mai dovuto procrastinare un’attività importante, anche sapendo quanto fosse essenziale? Se ti è capitato, sappi che non sei solo. Spesso, il problema non è solo la gestione del tempo, ma la gestione delle emozioni che certe attività scatenano in noi. Comprendere questo legame è il primo passo per affrontare la procrastinazione in modo efficace.

Pianificazione e mente inconscia: un’alleata potente

Programmare le attività non significa solo organizzare il tempo, ma anche mettere a tacere le scuse che potrebbero impedirti di agire. Quando pianifichiamo le azioni importanti all’inizio della giornata, diamo un chiaro comando alla nostra mente inconscia, che lavora per aiutarci. Ti sarà sicuramente successo di svegliarti pochi minuti prima che suonasse la sveglia, perché la tua mente aveva già registrato l’importanza dell’impegno. Questo legame tra il pensiero e il comportamento desiderato è un potente strumento contro la procrastinazione.

Come vincere la tentazione di rimandare

Il procrastinare è spesso alimentata da emozioni negative, come noia, frustrazione o paura di fallire. Ad esempio, potresti trovare noioso scrivere un piano editoriale, pur sapendo quanto sia importante. Distrarti con i social media o altre attività diventa una via di fuga inconscia. Per contrastare questa tendenza, puoi eliminare le fonti di distrazione:

  • Blocca siti internet o app non essenziali.
  • Disattiva notifiche e suonerie.
  • Decidi tu quando aprire email o social media.

Creare un ambiente privo di distrazioni aiuta a focalizzarti sulle attività più importanti.

Gestire le emozioni per ritrovare il controllo

Le emozioni sono spesso il vero ostacolo alla produttività. Allenarsi a riconoscerle, senza farsi travolgere, è essenziale. Non siamo obbligati a lasciarci governare dalle emozioni: abbiamo strumenti come la meditazione, la consapevolezza e la pratica del “qui ed ora” che ci permettono di osservare le emozioni senza giudicarle.

Prenditi un momento per fermarti e accogliere ciò che provi. Anche quando ti senti stanco o poco ispirato, non è necessario arrenderti. Le emozioni, come le onde del mare, si infrangono e poi tornano alla calma.

Dal procrastinare all’agire

Sapere che la procrastinazione non è solo una questione di tempo, ma di emozioni, ti dà una nuova prospettiva. Ora puoi allenarti a surfing tra le onde delle emozioni per mantenerti centrato e produttivo. La prossima volta che ti senti sopraffatto, fermati, osserva e scegli consapevolmente di andare avanti.


Vuoi approfondire come gestire emozioni e tempo per raggiungere i tuoi obiettivi? Scopri di più nel libro Armonizza il denaro con la tua unicità – Action Book.
Acquista ora il libro e inizia il tuo viaggio verso una vita più consapevole e produttiva!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *