L’attenzione è la risorsa che spesso tendiamo a sottovalutare quando ci sediamo alla scrivania per scrivere un post o lavorare a un progetto importante. Il problema principale nasce dall’abbondanza di distrazioni: dal cellulare alle notifiche del pc, ogni elemento esterno rischia di farci perdere il fuoco su ciò che conta davvero, rallentando il processo di crescita della nostra dimensione creativa.
Per raggiungere un obiettivo, che sia la stesura di un semplice testo o la creazione di un elaborato progetto, è fondamentale rimanere focalizzati nel qui e ora. Scegliere di spegnere i device e chiudere ogni fonte di notifiche superflue è la base per allenare la nostra concentrazione, ed è da qui che parte ogni percorso di sviluppo creativo.
Attenzione e consapevolezza
Saper distinguere il “proposito” dall’“obiettivo” permette di incanalare le proprie energie in modo efficace. Il proposito racchiude un’intenzione, mentre l’obiettivo porta con sé la responsabilità di un traguardo preciso da raggiungere. Avere chiara la meta finale rende molto più stimolante allenare la creatività: tutto ciò che pensiamo si orienta più velocemente verso il nostro scopo principale.
Allenare la creatività non è solo un esercizio di fantasia, ma richiede metodo e volontà. Rimanere attenti ci evita di disperdere energia e idee preziose. Ogni volta che ci troviamo a definire un nuovo progetto o a scrivere il prossimo articolo del nostro piano editoriale, una solida attitudine all’attenzione ci aiuta a fare chiarezza mentale, rafforzando la nostra unicità e facilitando il raggiungimento dei risultati desiderati.
Vuoi approfondire come armonizzare la tua unicità e definire i tuoi obiettivi con chiarezza? Scopri tutti i dettagli nel libro “Armonizza il denaro con la tua unicità – Action Book” e inizia subito il tuo percorso!