Concentrarsi sul piccolo passo è una delle strategie più efficaci per affrontare qualsiasi sfida senza farsi sopraffare.
Spesso, infatti, ci blocchiamo di fronte alla montagna da scalare: guardiamo il traguardo finale e ci sentiamo travolti da tutte le attività da svolgere, gli ostacoli da affrontare, i problemi da risolvere. Questo atteggiamento ci deconcentra, ci depotenzia, e ci impedisce di compiere il primo passo.
L’invito è chiaro: focalizzati su ciò che è sotto il tuo controllo. Non sul comportamento degli altri. Non sulle condizioni esterne. Solo su quella singola azione quotidiana alla quale puoi restare fedele.
Pensiamo allo sport: un giocatore di basket non può sapere come si muoveranno i compagni dopo il suo tiro. Il suo compito è concentrarsi sull’esecuzione perfetta del tiro.
Un pilota di Formula Uno non può fermare la pioggia, ma può concentrarsi sulla propria guida.
Allo stesso modo, tu non puoi controllare tutto, ma puoi scegliere dove dirigere la tua attenzione.
Concentrazione sul piccolo passo: la lezione del cerchio di Zorro
Lo spiega perfettamente Shawn Achor nel suo libro Il vantaggio della felicità, con la metafora del cerchio di Zorro.
Disegna un grande cerchio che rappresenta tutti i tuoi obiettivi e doveri. Poi disegnane uno più piccolo al centro: rappresenta ciò che puoi fare oggi, subito, con le risorse attuali.
Parti da quel piccolo cerchio. Più ti eserciti a dominarlo, più sarai pronto ad ampliarlo, a gestire sfide sempre più grandi.
Come in una scalata, se fissi lo sguardo in cima rischi di perderti o fermarti. Ma se ti concentri sui tuoi passi, rispetti il tuo ritmo e ti ascolti, potresti ritrovarti in vetta senza neanche accorgertene.
Vuoi imparare a restare fedele ai tuoi piccoli passi per raggiungere grandi risultati?
Nel libro “Armonizza il denaro con la tua unicità – Action Book” trovi esercizi pratici e strategie concrete per applicare ogni giorno il principio del piccolo passo.
[Scoprilo subito e inizia a scalare la tua montagna, un passo alla volta.]