Self Leadership for Happiness
di Sandro Formica e Marina Di Bitetto

Il suo ultimo libro di testo universitario, Personal Empowerment: Empower the Leader Within You, è fortemente radicato su basi scientifiche e nel contempo offre un approccio pratico con oltre centocinquanta esercitazioni volte alla creazione di un progetto di approfondimento delle potenzialità personali e professionali che inevitabilmente aumentano la felicità, la sostenibilità e la profittabilità.
Chief Happiness Officer, Formatrice e Referente Italiana della Scienza del Sé, Consulente HR.
Si definisce una ispiratrice di cambiamento, una professionista a servizio di organizzazioni ed individui con la “missione” di supportarli nella individuazione del proprio “proposito”, elemento oggi essenziale per raggiungere più alti livelli di espressione di Sé, di Self Leadership ma anche di produttività, performance, benessere e felicità.
Laureata in economia aziendale all’Università Bocconi con Master in Organizzazione e HR Management presso la SDA Bocconi, ha lavorato per quasi 10 anni nella direzione Risorse Umane di diverse multinazionali, tra l’Italia e l’Estero, occupandosi di selezione, formazione e sviluppo delle Risorse Umane. Queste esperienze sono state solo il punto di partenza del suo percorso evolutivo, che si è arricchito moltissimo dopo alcuni fallimenti e successive rinascite che l’hanno poi portata a ripartire da Sé, dai sui valori, talenti e proposito, verso un altro percorso di studi che ha dato finalmente senso al suo FARE: la Scienza del Sé e della Felicità. Oggi Marina lavora come Consulente, Chief Happiness Officer ed è referente italiana della Scienza del Sé. Il suo proposito è quello di rivoluzionare le organizzazioni, stimolandole alla crescita attraverso l’auto-consapevolezza, favorendo la valorizzazione delle persone che la compongono ed il benessere della società. Vuole farlo con il sorriso, la creatività e l’autenticità che la caratterizzano.