Come funziona la tua mente? Scoprilo con la metafora della carrozza di Gurdjieff

mente

Ti senti spesso sopraffatto dai pensieri o travolto dalle emozioni?
Forse è perché non stai davvero guidando la tua vita.
La mente corre, decide, prende il controllo. Ma sei sicuro che ti stia portando nella direzione giusta?

Una delle metafore più efficaci per comprendere come funziona la nostra mente ci arriva da Georges Ivanovič Gurdjieff, filosofo e maestro spirituale del Novecento. Secondo lui, l’essere umano è come una carrozza trainata da cavalli, guidata da un cocchiere e destinata a trasportare un passeggero molto speciale.

Chi guida davvero la tua vita?

Nella metafora di Gurdjieff:

  • La carrozza rappresenta il corpo fisico.
  • I cavalli sono le emozioni (positive e negative).
  • Il cocchiere è la mente razionale.
  • Il passeggero è la nostra anima, cioè la coscienza.

Il problema è che nella maggior parte dei casi lasciamo che sia la mente (il cocchiere) a guidare tutto, senza nemmeno sapere dove stia andando. La mente produce migliaia di pensieri ogni giorno, molti dei quali sono automatici, confusi, contraddittori. Così, se il cocchiere è distratto o disorientato, i cavalli – le emozioni – prendono il sopravvento, e la carrozza va dove capita.
Il risultato? Viviamo reazioni automatiche, decisioni impulsive e una vita disconnessa dalla nostra vera essenza.

Dalla mente alla coscienza: come riprendere le redini

La soluzione non è reprimere la mente, ma allenarla ad ascoltare la voce dell’anima. Secondo Gurdjieff, il passeggero (la nostra coscienza) ha già un disegno per la nostra vita, ma spesso è addormentato. La mente prende così il controllo, ma lo fa guidata solo da schemi automatici.

Come possiamo risvegliare la coscienza?
Attraverso la meditazione, in particolare quella creativa e multidimensionale, che ci aiuta a riconnetterci al nostro essere profondo e a eliminare il rumore di fondo della mente. Solo così possiamo riprendere in mano le redini della carrozza e tornare padroni del nostro percorso.

Fermati e osserva: a cosa stai pensando?

Anche adesso, mentre leggi, la tua mente sta vagando. Prova a farci caso. Stai seguendo questo testo, ma intanto emergono immagini, ricordi, pensieri. Il mentale corre, sempre.
La forza della metafora della carrozza sta proprio qui: ci mostra come, se non stiamo attenti, viviamo guidati da automatismi inconsci, perdendo la connessione con ciò che vogliamo davvero.


Vuoi imparare a gestire la tua mente e riscoprire la voce autentica della tua anima?
Nel libro “Mindset Positivo – Sblocca i tuoi risultati allenando la tua forma mentis verso l’abbondanza” troverai strumenti pratici e riflessioni per risvegliare la coscienza, uscire dal pilota automatico e tornare alla guida della tua vita.
[Scopri il libro e riprendi il controllo della tua carrozza.]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *