Ascolto o sento ?

A cura di Alfredo Spalletta
Nell’era del coronavirus, costretti a casa dalle disposizioni governative per evitare la diffusione e tutelare la salute, abbiamo la grande opportunità di rinforzare alcune competenze emotive molto utili nelle relazioni con noi stessi e con gli altri.
Tra queste l’ascolto, abilità abbastanza ostica in un mondo che privilegia il parlare che si tramuta molto spesso in urlare, dove tanti Ego fanno a gara a chi fa la voce più grossa.
Fortunatamente ci viene in soccorso la natura e le sue proporzioni; non sarà un caso che siamo stati dotati di due orecchie e una sola bocca, quindi ascoltare di più, parlare di meno.
Ascoltare è differente da sentire perchè solo nel primo caso entro veramente in relazione con l’altro, in modo empatico, dimostrando che quello che mi sta dicendo è veramente importante per me.
Sentire è solo rumore di sottofondo, ascoltare è stabilire un legame e una comunicazione profonda, abilità quanto mai necessaria ora e nel futuro che ci aspetta.
“Amare vuol dire soprattutto ascoltare in silenzio” Antoine De Saint-Exupery